Partita di livello medio-basso e condita da troppi blackout: gli arancioni crollano anche sotto i colpi degli albanesi.
Nella 13^ giornata del Campionato - Girone Maradona, lo Sporting Club Pistoiese, guidato oggi in panchina da mister Gavazzi in sostituzione dell’assenza di Di Girolamo, ha affrontato l’FC Skutari in una sfida che, sulla carta, vedeva gli albanesi favoriti per classifica e continuità di risultati. Tuttavia, il campo ha raccontato una partita combattuta, almeno a tratti, con gli orange che hanno mostrato sprazzi di buon gioco prima di cedere alla maggiore velocità e organizzazione degli avversari. In generale, però, un'altra prova che non può bastare e non può soddisfare giocatori ed addetti ai lavori...
Gli arancioni partono forte, giocando bene i primi 15 minuti. La squadra gira palla con buona fluidità e mostra la volontà di non farsi schiacciare dagli ospiti. L’FC Skutari, però, non si lascia sorprendere e trova il vantaggio sfruttando la rapidità dei suoi uomini offensivi. Gli albanesi dimostrano perché si trovano più in alto in classifica e alzano il ritmo. La difesa degli orange fatica a contenere le folate avversarie e le scalature difensive non sempre sono puntuali. Il pressing dell'FC Skutari porta a molte reti ed in pochi minuti, il risultato è già numericamente importante e gli ospiti prendono il largo.
Nonostante le difficoltà, lo Sporting non molla ma la squadra guidata da Gavazzi continua a soffrire l'intensità avversaria. Gli albanesi affondano come missili nella difesa arancione e puniscono ogni errore con cinismo. Pierucci, Marconi, Perra e Ferrara provano a tenere a galla la squadra con le loro reti, ma l'FC Skutari è implacabile e mantiene sempre un margine di sicurezza. Negli ultimi dieci minuti, gli arancioni trovano nuova energia e tornano a giocare con maggiore ordine ma il tempo è ormai troppo poco per completare la rimonta. L’FC Skutari gestisce il finale senza grossi affanni e porta a casa i tre punti con il punteggio di 7-5.
Lo Sporting Club Pistoiese ha dimostrato carattere e voglia di lottare, ma la mancanza di uomini chiave e una certa disorganizzazione difensiva hanno pesato sul risultato. Gli arancioni hanno iniziato bene, hanno lottato per rimanere in partita, ma sono stati puniti dalla velocità e dalla precisione degli avversari. La classifica continua a essere complicata, e con una rosa decimata è difficile competere a questi livelli. Tuttavia, la qualità non mancherebbe (il condizionale è d'obbligo) e, con maggiore solidità difensiva e cinismo sotto porta, la squadra potrà provare a risalire la china nelle prossime giornate.......
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)