sabato 3 maggio 2025

SPRAZZI DI GIOCO BELLISSIMO E VITTORIA IMPORTANTE

Arancioni a tratti meravigliosi per intensità e gioco ma il neo dell'ennesimo blackout che rimette in partita gli avversari. Poi nuova accelerata e vittoria meritata


Nella 25ª giornata del Campionato Over, lo Sporting Club Pistoiese di mister Gavazzi sfodera una prestazione di grande qualità tattica e porta a casa tre punti preziosi superando 7-4 The Gunners, in una sfida giocata sul campo sempre ostico di Iolo.

Gli arancioni approcciano il match con il piglio giusto: fin dalle prime battute il pallino del gioco è nelle loro mani, con trame ampie, rapide, e una gestione fluida che mette alle corde i padroni di casa. Ma i “cannoni”, come da soprannome bellicoso, non stanno certo a guardare e rispondono colpo su colpo: ci vuole l'intervento dei due portieri, attenti e reattivi, per mantenere lo 0-0 nei primi minuti. L’equilibrio però si spezza presto. È Niccolai, al termine di una bellissima azione manovrata, a trovare il varco giusto e a insaccare il vantaggio. Da lì, lo Sporting si scatena: gli uomini di Gavazzi entrano in un vortice positivo fatto di giocate di qualità, gestione lucida e una fase difensiva impeccabile. 

Sugli scudi il capitano Vergoni, monumentale nello schermare il pivot avversario, e Mencarelli, sempre attento tra i pali e decisivo su un paio di conclusioni pericolosissime. Sulla sua fascia Kurti disegna calcio con intelligenza e visione, mentre là davanti Niccolai e Nouri ringraziano: tra incursioni e finalizzazioni, il primo tempo si chiude con un meritato 4-1 per gli ospiti. Anzi, a dirla tutta, il punteggio poteva essere ancora più rotondo…

La ripresa però racconta una storia diversa, almeno in avvio. Gli orange calano di intensità e lucidità, le trame offensive si fanno meno pungenti e la difesa allenta la presa. The Gunners ne approfittano, rientrano in partita e si rifanno sotto fino al 3-4, complicando quella che sembrava una serata in discesa. Ma come spesso accade, è proprio il rischio di una beffa a risvegliare l’orgoglio degli arancioni: Nouri si carica la squadra sulle spalle, ristabilisce il +2 e ridà tranquillità e slancio ai compagni. Da lì in poi è di nuovo monologo Sporting: il finale è un 7-4 che premia la superiorità tecnica e mentale dei ragazzi di Gavazzi.

Mattatori della giornata Niccolai, autore di un sontuoso poker, e Nouri, che si porta a casa il pallone con una tripletta. Ma menzione d’onore per tutta la squadra: una prova di carattere, solidità e qualità che dà morale e punti pesanti in classifica. Prossimo obiettivo: continuità. Perché uno Sporting così, può davvero sognare. E il pensiero, da ora in avanti, andrà inevitabilmente sia al Campionato che alle Fasi Nazionali in programma a fine Giugno.
 
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

domenica 27 aprile 2025

TOCCATO IL FONDO, SI INIZIA A SCAVARE...

Squadra raccapricciante contro gli ultimi dell'altro girone, che hanno vinto strameritatamente. Alle tante parole non corrispondono i fatti... Onestamente, dopo questa prestazione non sappiamo cosa aspettarci dal match di Ritorno... 
 

Se qualcuno pensava che si fosse già toccato il fondo, la risposta è arrivata chiara come un macigno: no, si può ancora scavare. Nella gara d'andata dei Quarti di Finale della Fase Bronze, lo Sporting Club Pistoiese di mister Di Girolamo ha messo in scena la peggior prestazione della stagione, incassando un clamoroso 8-5 contro Los Borrachos, ultimi classificati dell'altro girone.

E pensare che Los Borrachos si sono presentati con soli cinque uomini contati. Eppure, proprio loro, con coraggio e cuore, hanno sovvertito i pronostici e si sono presi una vittoria pesante come il piombo. Dall'altra parte, invece, gli arancioni sono apparsi spenti, svuotati, senza alcuna voglia di lottare per la maglia. Una resa quasi imbarazzante.

Non sono bastati i lampi isolati: la tripletta di Bonacchi e la doppietta di capitan Berriola hanno solo limitato il passivo. Ma sul campo si è visto un divario emotivo prima ancora che tecnico o tattico. Gli arancioni hanno sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare: appoggi elementari, marcature, atteggiamento.

Inutile nascondersi: la stagione dello Sporting è ormai un naufragio completo. Il vero fallimento non è tanto nei risultati, ma nella totale assenza di spirito di squadra. Quella che doveva essere una rosa da medio-alta classifica è diventata, numeri alla mano, una delle delusioni più cocenti del campionato.

Adesso resta una sola domanda: cosa aspettarsi dal ritorno? Difficile dirlo, perché la sensazione – purtroppo nitida – è che molti non vedano l'ora che questa stagione finisca. E a conferma del clima pesante che si respira, il Presidente ha deciso di annullare tutti gli allenamenti da qui a fine stagione, in attesa di capire se ci sarà un futuro per questo gruppo.

La maglia arancione meriterebbe ben altro. Ma per adesso, resta solo la delusione.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

giovedì 24 aprile 2025

VITTORIA BUTTATA AL VENTO. E SI RISCHIA PURE IL KO...

Gli arancioni non approcciano bene la gara, troppo molli e poco reattivi. Ad ogni modo riescono a portarsi sul +2 ma poi collassano inspiegabilmente


Non è serata per gli orange di mister Gavazzi, che tra le mura amiche falliscono un’occasione clamorosa per accorciare sulla vetta, inciampando in un rocambolesco 6-6 contro una Tennent’s coriacea e mai doma.

Approccio completamente sbagliato da parte degli arancioni, capitanati da un Vergoni che predica nel deserto. Sono gli ospiti a partire meglio: maggiore intensità, più lucidità, più fame. E il campo non mente. I verde-nero trovano il vantaggio già nei primi minuti, approfittando di una retroguardia pistoiese molle e distratta. Gli orange riescono a rimettere in carreggiata la partita con un lampo d’orgoglio, ma Tennent’s non si fa intimidire e torna nuovamente avanti.

Il primo tempo si chiude con la sensazione netta: gli arancioni non sono in serata, né fisicamente né mentalmente.

Il vero sussulto arriva a inizio ripresa: in pochi minuti lo Sporting Club Pistoiese si scatena, piazzando tre fendenti letali che ribaltano il punteggio e sembrano indirizzare la serata verso l’ennesima vittoria.

Quando poi il centrale della Tennent's viene espulso, sembra solo una formalità chiuderla in cassaforte. E invece gli orange si sciolgono come neve al sole: confusione, errori gratuiti, frenesia. In superiorità numerica sono addirittura gli ospiti a prendere coraggio e a riaprire la contesa. Incredibile ma vero.

Il finale è da brividi: lo Sporting barcolla e rischia addirittura la beffa. Solo il triplice fischio salva gli uomini di Gavazzi da una sconfitta che avrebbe avuto del clamoroso.

Il 6-6 finale è una sentenza amara: oltre ai gol segnati (una tripletta firmata da un ispirato Nouri, una doppietta del sempre presente Puglia e il sigillo di Longo), resta l’amarezza per l’atteggiamento approssimativo, la scarsa coesione di squadra e una grinta che oggi è rimasta, inspiegabilmente, negli spogliatoi.

Occasione persa. e E la rincorsa alla vetta si complica.

TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

venerdì 18 aprile 2025

VITTORIA SENZA GIOCARE

La Regular Season si chiude con una vittoria a tavolino
 

Lo Sporting Club Pistoiese chiude la Regular Season del Girone Maradona con una vittoria a tavolino per 3-0 contro il Perder Brema. Un epilogo che lascia l’amaro in bocca solo per la mancanza di gioco. I tre punti assegnati d’ufficio permettono agli orange di consolidare il miglior piazzamento possibile in vista della Fase Finale del campionato.

Capitan Berriola e compagni si erano presentati regolarmente in campo, pronti a dare battaglia per chiudere in bellezza, ma i bianco-verdi del Perder Brema non si sono mai visti. Nessun preavviso, nessuna spiegazione. Un’assenza che pesa, ancor più considerando il forfait della giornata precedente.

Un comportamento che lascia spazio a una riflessione più ampia: la serietà e l’impegno non sono qualità di tutti. In un campionato dove passione e sacrificio si intrecciano ogni settimana, queste defezioni minano lo spirito stesso della competizione.

Ma per gli arancioni, ora, è tempo di guardare avanti. Tra due settimane prenderà il via la Fase Finale, con quarti di finale e semifinali strutturati su andata e ritorno, fino alla finalissima secca che assegnerà la coppa. E a questo punto, non ci sono più alibi né mezze misure: vincere è diventato l’unico obiettivo.

Lo Sporting Club Pistoiese c’è. Testa alta, grinta e consapevolezza: adesso DEVE cominciare il bello.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

OTTOVOLANTE ARANCIONI: ALTRA VITTORIA!

Match non brillantissimo ma arriva la settima vittoria consecutiva che permette di continuare l'ardua rincorsa alla vetta


Bella vittoria dello Sporting Club Pistoiese nella 23^ Giornata del Campionato Over contro Hellas Pistoia.

Vittoria larga e meritata per gli orange di mister Gavazzi che, nella 23^ giornata del Campionato Over, superano con autorità l’Hellas Pistoia, fanalino di coda del torneo. Una gara che, fin dalle prime battute, ha visto Vergoni e compagni prendere in mano il pallino del gioco, gestendo il ritmo con apparente disinvoltura… forse anche troppa.

Gli arancioni sono scesi in campo con uno spirito quasi vacanziero, dando l'impressione di voler controllare l’incontro “in ciabatte”. Il divario tecnico tra le due squadre è apparso subito netto, e lo Sporting ha costruito occasioni a ripetizione. Ma se in fase offensiva le giocate sono arrivate con buona continuità – otto le reti realizzate – è in fase di rifinitura e contenimento che si sono viste alcune leggerezze.

Fortunatamente, a mettere una pezza ci ha pensato un Mencarelli in serata di grazia, autore di almeno tre interventi decisivi che hanno evitato agli orange di complicarsi la vita più del dovuto. Le occasioni sprecate e qualche passaggio a vuoto in fase difensiva hanno tenuto un pò più viva una partita che, per qualità e occasioni, sarebbe potuta finire con un divario ancora maggiore.

Sugli scudi un ispiratissimo Menichini, che firma una tripletta personale mostrando freddezza e opportunismo. A lui si aggiungono le doppiette di Niccolai e Lombardi, mentre la firma finale è di Becciolini, sempre presente negli inserimenti. Per i giallo-blu dell’Hellas, due reti che rendono il passivo un po' meno amaro, ma che non bastano a evitare una sconfitta pesante.

Alla fine, lo Sporting Club Pistoiese porta a casa tre punti importanti nella rincorsa al primo posto. Una vittoria netta, sì, ma che lascia anche qualche campanello d’allarme: le prossime sfide contro avversari di alta classifica richiederanno una maggiore attenzione, soprattutto sotto porta e nei momenti chiave del match
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)


lunedì 14 aprile 2025

PARTENZA SOFT, POI LA GOLEADA ORANGE

Inizio poco convincente ed agonisticamente spento per gli arancioni che passano in svantaggio. Il match ristagna, poi gli arancioni ingranano e concludono in goleada


Sporting Club Pistoiese e Pistoia Centro Real Bussana si affrontavano nella 22^ Giornata del Campionato Over.

Lo Sporting Club Pistoiese di mister Gavazzi non si ferma più e continua la sua appassionante rincorsa alla vetta del campionato Over. Anche il Pistoia Centro Real Bussana deve arrendersi alla forza travolgente degli orange, che nonostante un avvio stentato, trovano il modo di imporre la propria legge e conquistare tre punti fondamentali per restare in scia della capolista.

La partita, almeno nelle fasi iniziali, non promette bene per gli arancioni. L’approccio è molle, quasi superficiale: poca cattiveria, numerosi errori sia in fase di impostazione che di copertura. Ne approfittano i "nero-arancio", aggressivi, determinati e subito in grado di colpire, portandosi in vantaggio e mettendo in discussione le certezze della squadra di capitan Vergoni.

È un primo tempo ricco di disattenzioni da parte dello Sporting, con imprecisioni sotto porta e qualche sbavatura difensiva che testimoniano una serata non brillantissima per alcuni dei suoi protagonisti. Ma la forza di una grande squadra è anche sapersi rialzare nei momenti di difficoltà, e così fanno gli uomini di mister Gavazzi.

Con il passare dei minuti, cresce la qualità tecnica, si alza l’intensità tattica, e si cominciano a vedere le prime vere occasioni da gol. L’inerzia cambia rapidamente e lo Sporting inizia a dilagare. I tiri in porta si moltiplicano, mentre Mencarelli tra i pali blinda la porta con interventi prodigiosi, spegnendo ogni tentativo di reazione avversaria.

Il secondo tempo è un monologo arancione: lo Sporting travolge il Pistoia Centro con una pioggia di gol. Nouri è incontenibile e sigla sei reti personali, seguito da un letale Niccolai che ne mette a segno quattro. Puglia, Longo e Lombardi completano il tabellino con una rete ciascuno.

Il 13-4 finale è una sentenza. Una vittoria netta, che conferma la crescita e la tenacia di un gruppo che non vuole smettere di sognare. Il prossimo mese sarà decisivo: serviranno concentrazione, carattere e nessun passo falso per sperare nel sorpasso finale.

Gli arancioni sono vivi, e il campionato è tutt’altro che chiuso. 
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

sabato 12 aprile 2025

ATTEGGIAMENTO REMISSIVO E KO MERITATO

Avversari molto forti che concluderanno meritatamente la loro Regular Season in seconda posizione ma il nostro approccio al match è la sintesi della nostra stagione: poca grinta e poco ordine. La Pol. Marzocco ferma FC Banditi e siamo matematicamente nella miglior posizione per la Fase Finale
 

Una serata amara quella vissutal dallo Sporting Club Pistoiese nella 21^ giornata del Campionato – Girone Maradona. Gli orange di mister Di Girolamo incappano in una pesante sconfitta per 13-4 contro un’AS Catena 2001 in gran spolvero, mostrando fin dai primi minuti un’organizzazione di gioco superiore, un ritmo atletico elevatissimo e una fame agonistica decisamente fuori categoria.

Fin da subito la gara prende una piega chiara: i quarratini impongono il loro gioco con sicurezza e aggressività, mentre gli arancioni appaiono disorientati, spenti e rinunciatari, incapaci di reagire o di impostare azioni convincenti. La squadra di mister Di Girolamo sembra non essere mai davvero scesa in campo con lo spirito giusto, pagando un approccio molle e privo della consueta carica agonistica.

Non bastano la tripletta di un volitivo Perra e il gol del capitano Maiani a mascherare una prestazione collettiva sottotono, in cui le difficoltà difensive sono state evidenti e continue. L’AS Catena 2001 non fa sconti, affonda colpo su colpo, dominando in ogni zona del campo e fissando il risultato su un impietoso 13-4 finale.

Una battuta d’arresto che suona come campanello d’allarme in vista della Fase Finale. Tuttavia, arriva anche una notizia positiva, seppur esterna: la vittoria della Pol. Marzocco contro FC Banditi regala matematicamente agli arancioni l’accesso alla Fase Finale nella miglior posizione possibile. Una magra consolazione, ma pur sempre un punto fermo da cui ripartire.

Ora servirà una pronta risposta: testa bassa, cuore alto, e ritrovare quello spirito combattivo che ha sempre contraddistinto la società orange.   
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

martedì 8 aprile 2025

GARA AVVINCENTE E VITTORIA DI PLATINO PER GLI ARANCIONI

Contro GS Milleluci una partita bellissima e lottata fino all'ultimo minuto, decisa dagli episodi e dal cinismo degli arancioni nei momenti chiave. Arbitraggio non all'altezza del match.


Una partita da batticuore tra due corazzate in lotta per l’inseguimento alla vetta nella 21^ Giornata del Campionato Over tra lo Sporting Club Pistoiese ed il G.S. Milleluci. Quando il pallone ha cominciato a rotolare al centro del campo, era già chiaro che Sporting Club Pistoiese e G.S. Milleluci non avrebbero concesso sconti. Troppo importanti i tre punti in palio, troppo alta la posta: restare agganciati al treno della capolista, in un campionato dove ogni passo falso può risultare fatale.

Gli arancioni di mister Gavazzi e i casalini hanno dato vita a un confronto ad alta intensità, aperto, combattuto, eppure sempre rispettoso. L'equilibrio iniziale ha regalato minuti di calcio di qualità: ritmi alti, giocate pulite, e un centrocampo dove il pallone viaggiava veloce tra gli scarpini dei protagonisti.

A rompere l’equilibrio ci ha pensato Mati, che intorno alla metà del primo tempo ha inventato una perla: dribbling secco sulla destra e sinistro all’incrocio dei pali. Mencarelli può solo guardare. Milleluci avanti 1-0. Lo Sporting reagisce con orgoglio, macinando gioco, ma il primo tempo si chiude con i casalini in vantaggio, e con gli orange consapevoli che la ripresa avrebbe richiesto uno sforzo immenso.

E infatti il secondo tempo parte con lo stesso copione: squadre a viso aperto, centrocampo incandescente e occasioni da una parte e dall’altra. I portieri, autentici protagonisti, mettono i guantoni su tutto, mantenendo il risultato inchiodato. Fino al secondo gol del Milleluci: mischia in area orange, la palla balla lì per qualche secondo, e Mati la piazza con un diagonale chirurgico. 2-0.

Sembra il colpo del KO, ma lo Sporting non ci sta. Non può. E allora si affida al suo bomber Puglia: riceve palla al limite e spara un bolide sotto la traversa, non angolato ma potentissimo. Gol che accende il cuore degli arancioni.

Poi, il momento che può cambiare tutto: calcio di rigore per il Milleluci. Ma la fortuna stavolta guarda altrove. Il tiro colpisce il palo, sbatte sul portiere Mencarelli e finisce fuori. Un boato accompagna il rimbalzo del pallone: è il segnale della riscossa.

Poco dopo Kurti trova il pareggio, 2-2, e lo Sporting sente il sangue nelle vene accelerare. Gli uomini di Gavazzi capiscono che è il momento di colpire e lo fanno con freddezza, lucidità e fame. Nouri si inserisce e poi ancora Puglia, implacabile, per la sua doppietta personale: 4-2. Il Milleluci accusa il colpo, prova la carta del portiere di movimento, ma l’unico frutto è un rigore guadagnato e trasformato dal nuovo entrato. 4-3. Mancano 30 secondi, ma non basta. Il triplice fischio sancisce la vittoria dello Sporting Club Pistoiese.

Una partita esaltante, emozionante, degna di due squadre di altissima caratura. Anche il Milleluci ha giocato una gara intensa e per lunghi tratti di altissimo livello. Un pareggio o una loro vittoria non avrebbero fatto scandalo, ma gli arancioni sono stati semplicemente più cinici e più precisi nei momenti chiave.

Nota dolente della serata, però, è stata la direzione arbitrale. Tanti episodi dubbi, due gol annullati agli arancioni, cartellini mancati, falli ignorati: una conduzione superficiale che ha rischiato di compromettere un match altrimenti spettacolare. Una designazione non all’altezza dell’importanza della gara.

Ma lo Sporting ora guarda avanti: la rincorsa alla vetta continua, ancora a -8 con una partita da recuperare. La strada è stretta, irta di ostacoli, ma il cuore degli arancioni batte forte. Si lotterà fino alla fine. Fino a quando la matematica non dirà il contrario. 
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

venerdì 4 aprile 2025

DAL BARATRO AL DOMINIO: VITTORIA PESANTISSIMA

Gli arancioni vanno subito sotto di 3 reti ma poi tolgono il passamontagna ai Banditi e dominano nell'incontro più importante di questo finale di stagione 
 

Finalmente la serata giusta. Finalmente la prestazione che tutti aspettavano. Nella partita più importante di questo finale di stagione, gli arancioni tirano fuori orgoglio, qualità e carattere, demolendo FC Banditi nello scontro diretto che potrebbe valere il miglior posizionamento per le Fasi Finali Silver. La squadra di mister Di Girolamo ribalta un inizio da incubo con una reazione da grande squadra.

Il match parte infatti malissimo per lo Sporting: i nero-bianchi entrano in campo con maggiore aggressività e cinismo, e in pochi minuti si portano incredibilmente sul 3 a 0. È un fulmine a ciel sereno che gela la panchina arancione. Ma proprio quando tutto sembra compromesso, gli orange cambiano marcia e iniziano a dominare.

La rimonta è veemente. Trame di gioco fluide, verticalizzazioni fulminee e continui inserimenti dalle fasce mettono in crisi totale la retroguardia dei Banditi. Il primo a suonare la carica è Bonacchi, che infila una serata da incorniciare con un sontuoso poker personale. A seguirlo capitan Maiani, autore di una tripletta da leader, e Orlando, la più bella sorpresa della serata che lo vede scatenato ed autore di tre reti. Pierucci completa il capolavoro firmando il gol che mette il punto esclamativo a una prestazione collettiva eccezionale.

Il risultato finale, larghissimo, è lo specchio fedele di quanto visto in campo: Sporting dominante, FC Banditi storditi. La vittoria non è solo importante, è pesantissima: ora il quart'ultimo posto sembra a un passo e, con esso, un miglior posizionamento in vista delle Fasi Finali che potrebbe (il condizionale è d'obbligo) facilitare il percorso degli arancioni.

Adesso manca solo la conferma della matematica. Poi sarà battaglia vera, perché questa coppa – anche se non è quella che sognavamo ad inizio anno – la vogliamo portare a casa. A tutti i costi.   
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)


sabato 29 marzo 2025

PASSEGGIATA DI PRIMAVERA PER GLI ORANGE

Inizio disattento. Poi gli arancioni si organizzano e dilagano in modo dirompente. Adesso il big-match contro GS Milleluci



Serata di festa per lo Sporting Club Pistoiese, che nella 20^ giornata del Campionato Over, travolge l’Hertha Birrino con un roboante 17-3. Gli uomini di mister Gavazzi, pur iniziando con qualche incertezza difensiva, rimettono subito ordine in campo, prendono in mano le redini del gioco e dominano in lungo e in largo.

Sin dalle prime battute si intuisce che i nero-gialli faranno fatica a contenere le folate offensive degli orange, che però concedono qualcosa di troppo in fase difensiva, permettendo agli avversari di trovare il gol in un paio di occasioni nella prima frazione di gioco. Ma una volta trovato il giusto assetto, la gara si trasforma in un monologo arancione.

La partita si infiamma quando Nouri decide di prendersi la scena: con una prestazione da incorniciare, il bomber degli orange mette a segno ben nove reti, diventando il protagonista assoluto della serata. Al suo show si aggiunge il poker di Scardigli, la doppietta del capitano Puglia e le firme di Lombardi e Kurti, che rendono il punteggio finale una sentenza senza appello. Da segnalare anche il ritorno in campo, dopo due mesi di assenza, di Breschi, che riabbraccia il gruppo e dà il suo contributo nella gara.

Tre punti che erano nell’aria e che confermano la superiorità tecnica dello Sporting Club Pistoiese rispetto all’avversario di turno. Ma la strada è ancora lunga e, come sottolineato dallo stesso mister Gavazzi, le prossime settimane saranno ben più impegnative. La rincorsa prosegue, e da ora in avanti ogni partita sarà una battaglia.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

venerdì 28 marzo 2025

ANCORA KO. ADESSO OBBLIGO DIFENDERE IL QUART'ULTIMO POSTO!

Il copione è sempre lo stesso e gli arancioni cadono ancora: adesso onorare le ultime quattro giornate e poi sarà d'obbligo vincere la Fase Finale 
 

Ancora una serata amara per lo Sporting Club Pistoiese, che esce sconfitto nella 19^ Giornata del campionato, Girone Maradona, con un pesante 4-8 contro i montanini della Pol. Marzocco. Una gara che gli arancioni di mister Di Girolamo avevano anche iniziato con il giusto piglio, ma che poi è scivolata via sotto i colpi di un avversario più determinato e spietato sotto porta.

Eppure, nei primi minuti, gli orange di capitan Berriola avevano dato l’impressione di poter controllare il match. La squadra girava bene in fase di possesso, riuscendo a creare qualche occasione interessante. Il vantaggio arancione sembrava nell’aria, ma invece sono stati i montanini a colpire per primi, approfittando di una dormita difensiva e battendo il portiere con un preciso rasoterra.

La reazione degli orange è stata immediata: Marconi, con una bella iniziativa personale, ha riportato la gara in equilibrio. Ma è stato solo un fuoco di paglia, perché la Pol. Marzocco ha ripreso a macinare gioco e ha sfruttato ogni incertezza difensiva degli arancioni, che hanno concesso troppo nei contrasti e nelle marcature. Di Cagno, lasciato troppo libero di girarsi, ha fatto il bello e il cattivo tempo, infilando altre reti che hanno indirizzato la partita. Sul 2-4, Bonacchi ha provato a riaccendere le speranze, ma la serata negativa del reparto arretrato e del portiere ha permesso agli ospiti di continuare a segnare con una facilità impressionante. Anche Orlando e Pierucci avevano trovato la rete, ma i montanini hanno sempre risposto colpo su colpo, chiudendo la gara con un pesante 4-8. Per gli arancioni, un altro duro colpo in campionato, soprattutto per il modo in cui è maturata la sconfitta. Troppi errori, poca grinta e una fase difensiva da rivedere. Ora la classifica si fa delicata: nelle ultime tre giornate servirà difendere il quart’ultimo posto, fondamentale per affrontare le Fasi Finali nel miglior posizionamento possibile.

Il calendario offre due scontri diretti su tre, ma la sfida decisiva sarà contro I Banditi. Vincere sarà obbligatorio per evitare un finale di stagione ancora più amaro. 
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

lunedì 24 marzo 2025

PASSATO ANCHE L'ULTIMO TRENO: CONDANNATI AL FONDO CLASSIFICA

Il copione è sempre lo stesso e gli arancioni cadono ancora: adesso onorare le ultime quattro giornate e poi sarà d'obbligo vincere la Fase Finale 
 

Ancora una volta, lo Sporting Club Pistoiese di mister Di Girolamo si trova a dover fare i conti con una sconfitta pesante, maturata secondo un copione ormai ricorrente: un primo tempo difficile, una rimonta tentata con orgoglio, ma un crollo finale che spegne ogni speranza. Anche nella 18^ Giornata del Campionato, Girone Maradona gli arancioni scendono in campo con la volontà di invertire la rotta, ma l’avvio di gara è tutto in salita. L’Orizon, cinico e spietato, approfitta di ogni errore difensivo e colpisce ripetutamente, mettendo subito in chiaro le proprie intenzioni. La squadra di mister Di Girolamo fatica a contenere le offensive avversarie, e il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti nel punteggio, lasciando allo Sporting un compito complicato nella ripresa.

Al rientro dagli spogliatoi, la reazione dei padroni di casa è rabbiosa. Bonacchi trascina i suoi con una doppietta, mentre Ferrara e Pierucci trovano la via della rete, riaccendendo le speranze. Gli arancioni attaccano con generosità, spendendo tantissime energie per riportare la partita in equilibrio. Sembra possibile completare la rimonta, ma proprio quando l’inerzia potrebbe cambiare, arriva il crollo.

Negli ultimi minuti, il team albanese approfitta della stanchezza dello Sporting e colpisce tre volte, chiudendo definitivamente la sfida. Il 7-4 finale è un verdetto amaro per Maiani e compagni, che vedono sfumare un’altra occasione per risalire la classifica. Con questa sconfitta, lo Sporting Club Pistoiese è ormai destinato a disputare le Fasi Finali di bassa classifica. Una delusione, certo, ma anche un'opportunità per chiudere il campionato con dignità e prepararsi alla lotta per la conquista di questo mini-torneo. Restano quattro giornate da onorare al meglio, con un unico obiettivo: onorare il Campionato e tentare di vincere la Fase Finale..
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

martedì 18 marzo 2025

CUORE, GRINTA E UN SUPER PUGLIA: TRIONFO IN UN MATCH STORICO

Match difficilissimo giocato da grande squadra: Puglia è il supremo finalizzatore di ottime azioni corali e la vittoria è strameritata. Nella serata delle 500 presenze in arancione di Capitan Vergoni


Dopo il rinvio della scorsa settimana a causa dell’Allerta Meteo imposta dalla Regione Toscana, gli arancioni di mister Gavazzi tornano finalmente in campo per affrontare un ostico Asd San Giusto C/5 nella 19^ Giornata del Campionato Over. All’andata i pratesi erano riusciti a fermarci sul pareggio, dunque la sfida si preannuncia intensa e combattuta.

E così è. Dall’inizio alla fine. 

Lo Sporting parte con grande intensità, cercando di imporre il proprio ritmo alla gara. Puglia sembra avere il piede caldo e lo dimostra presto: prima porta in vantaggio gli arancioni con una bella conclusione, poi si ripete poco dopo, firmando il 2-0. È il momento giusto per controllare la gara, ma il San Giusto non ci sta e inizia a spingere. Mencarelli, tra i pali, è chiamato agli straordinari: gli ospiti arrivano spesso al tiro, ma il nostro portiere si esalta con interventi decisivi. Tuttavia, i pratesi trovano comunque la rete del 2-1, accorciando le distanze.

Gli orange reagiscono subito e ancora Puglia riporta il vantaggio sul +2, siglando la sua personale tripletta. Sembra che lo Sporting possa chiudere il primo tempo con un vantaggio rassicurante, ma proprio nei secondi finali arriva il 3-2 del San Giusto. Una rete evitabile, che lascia l’amaro in bocca e riapre la partita.

La ripresa inizia sulla stessa falsariga di come si era chiuso il primo tempo: il San Giusto spinge forte, sfruttando l’inerzia del gol appena segnato. La nostra retroguardia soffre e, complice un’altra disattenzione difensiva, arriva il pareggio. 3-3. Tutto da rifare. 

A questo punto, la partita potrebbe prendere una piega pericolosa, ma gli arancioni non si scompongono. Vergoni guida i suoi con esperienza, la squadra resta ordinata e compatta, pronta a sfruttare le ripartenze. Proprio su una di queste, Scardigli si inventa una giocata da applausi: sulla fascia, tunnel di tacco sull’avversario e assist perfetto per Gori, che non si fa pregare e insacca il 4-3.

Manca poco, ma la partita è ancora apertissima. E infatti, quando servirebbe massima attenzione, arriva la beffa: ennesima disattenzione e il San Giusto trova il 4-4.

Tutto in bilico, tutto da rifare.

Nel finale, con i nervi tesi e le squadre stanche, arriva l’episodio decisivo: Puglia viene abbattuto al limite dell’area. È lui stesso a incaricarsi della punizione. Il primo tiro viene respinto dalla barriera, ma il pallone gli torna sui piedi e questa volta non sbaglia.

5-4. Gol vittoria. Gol della festa.

Una festa che diventa doppia per capitan Vergoni, che festeggia le sue 500 presenze in arancione. Una serata perfetta, che deve essere un punto di partenza per il futuro. Perché la classifica non lascia alternative: bisogna continuare a lottare.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

giovedì 13 marzo 2025

NON E' UNA SCUSA: L'ARBITRO ROVINA TUTTO!

Cartellino rosso… alla logica! Quando il vero protagonista non è il pallone, ma il fischietto... 
 

Purtroppo arriva un'altra sconfitta nella 17^ Giornata del Girone Maradona tra lo Sporting Club Pistoiese e FC Lion, terminata in favore degli avversari per 9-5. Ci sono serate in cui il calcetto sa essere crudele, e questa è una di quelle per gli orange di mister Di Girolamo. Perché per un tempo lo Sporting Club Pistoiese ha giocato la miglior frazione della stagione, imbrigliando l’FC Lion, squadra di qualità e al completo per l’occasione, e mettendola sotto con una prestazione di alto livello. Ma poi è arrivata la solita flessione nella ripresa e il risultato finale ha raccontato una storia ben diversa da quella che si stava scrivendo nei primi 30 minuti.

Gli arancioni entrano in campo con la testa giusta: concentrati in difesa, aggressivi nelle scalate, letali sotto porta. Il pressing è efficace, le chiusure perfette, e l’FC Lion fatica a trovare sbocchi. Bonacchi e Gariboldi fanno male in avanti e si arriva al 5-2, un parziale che sa di sogno. Ma quando tutto sembra filare liscio, arriva l’episodio che cambia la partita: Querci viene espulso con un rosso diretto che lascia tutti senza parole. Una reazione verbale non eclatante e non offensiva, nulla che giustificasse una decisione tanto severa. L’arbitro decide di prendersi la scena e gli arancioni si ritrovano con un uomo in meno, costretti a difendersi con le unghie e con i denti.

Nonostante tutto, gli orange continuano a lottare, ma è evidente che qualcosa si è rotto. L’FC Lion capisce il momento e alza il ritmo. La stanchezza si fa sentire, le energie calano e i leoni iniziano a dilagare. La qualità degli avversari viene fuori prepotentemente e il punteggio si ribalta. Da 5-2 si passa a un doloroso 9-5, un punteggio che non rende giustizia alla straordinaria prova del primo tempo. Bonacchi si porta a casa una tripletta, Gariboldi firma una doppietta, ma non basta. La sensazione è che con qualche alternativa in più – un Perra o un Berriola, per esempio – la partita avrebbe potuto avere un epilogo diverso.

Questa difficoltà nel secondo tempo sta diventando un problema ricorrente. La condizione fisica non ottimale e la panchina corta incidono pesantemente sui risultati. Adesso anche il minimo obiettivo dell’ottavo posto appare un miraggio, ma la stagione non è ancora finita. Serve ritrovare brillantezza e convinzione, perché il primo tempo di oggi ha dimostrato che questa squadra può giocarsela con chiunque. E ci sono molti scontri diretti......

Ora testa alla prossima sfida, perché il campionato non aspetta. Più.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

venerdì 7 marzo 2025

MILLE EMOZIONI E RIMONTA FOLLE, MA QUANTI REGALI...

Partita da full immersion emotiva, con errori che ancora una volta ci potevano portare alla sconfitta. Per fortuna raggiungiamo il meritato pareggio nel finale. Arbitraggio da rivedere. 
 

Spettacolo ed emozioni nella sfida della 16^ Giornata del Girone Maradona tra lo Sporting Club Pistoiese e gli AS Temi, terminata con un pirotecnico 5-5. Una partita vibrante, giocata a ritmi elevati, ma anche caratterizzata da qualche errore di troppo da entrambe le parti e da un arbitraggio che ha lasciato parecchi dubbi.

Gli orange di mister Di Girolamo partono con grande energia, ma anche con un po' troppa frenesia. Il pressing alto e la voglia di aggredire gli avversari si traducono in alcune palle gol clamorose, ma la poca lucidità sotto porta e la bravura del portiere avversario negano la gioia del vantaggio. E come spesso accade nel calcio, gli errori si pagano: i giallo-neri ne approfittano e si portano in vantaggio sfruttando le incertezze della retroguardia arancione. Lo Sporting riesce comunque a rimanere in partita, ma gli AS Temi si dimostrano cinici e, sfruttando altre leggerezze difensive degli arancioni, chiudono il primo tempo avanti per 3-2.

Al rientro dagli spogliatoi, lo Sporting appare più ordinato e determinato. La pressione alta dà finalmente i suoi frutti e arriva il pareggio. Ma quando sembra che gli orange possano prendere il controllo del match, ecco che tornano i soliti problemi: un paio di errori in uscita regalano agli AS Temi due gol nel giro di pochi minuti, portando il punteggio sul 5-3 per gli ospiti. La squadra di capitan Berriola, però, non si arrende e continua ad attaccare con convinzione. Querci, Perra e Niccolai trovano ancora la via del gol (questi ultimi due firmando le rispettive doppiette) e riportano il risultato in equilibrio sul 5-5 quasi allo scadere.

Un pareggio tutto sommato giusto, anche se rimane il rammarico per le troppe occasioni sprecate e per i gol concessi con leggerezza. La squadra ha dimostrato carattere e qualità offensiva, ma le disattenzioni difensive continuano a pesare. Da segnalare anche un arbitraggio molto discutibile, con diversi contatti al limite non sanzionati, che hanno contribuito ad aumentare la tensione in campo. Un punto che lascia sensazioni contrastanti: da un lato la soddisfazione per il grande recupero, dall’altro la consapevolezza che serve maggiore attenzione in fase difensiva per evitare di complicarsi la vita da soli.     
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

ARANCIONI SCHIACCIASASSI CONTRO POSEIDON

Importante prestazione degli arancioni che fin dai primi minuti di match hanno messo in mostra un altro piglio rispetto alle scorse partite; di contro un Poseidon irriconoscibile ci lascia stranamente fare i nostri comodi...


Ultima giornata del girone d'andata e lo Sporting Club Pistoiese chiude con il botto. Gli uomini di mister Gavazzi non lasciano scampo al Poseidon Futsal Team, dominando dal primo all'ultimo minuto senza mai mettere in discussione il risultato. Un 14-1 che parla da solo e che dimostra la voglia degli arancioni di rilanciarsi nella corsa alla vetta della classifica. 

Fin dalle battute iniziali, la supremazia degli orange è evidente. Palla a terra, giro veloce e conclusioni precise mettono in difficoltà gli azzurri, incapaci di arginare le folate offensive degli avversari. Il primo a sbloccare il match è Niccolai, che apre le danze con un gol che sarà solo il primo di una serata da incorniciare per lui. Da lì in poi, è un assolo arancione: Niccolai trova il raddoppio con una conclusione potente, mentre Gori (doppietta) e Becciolini allungano ulteriormente il punteggio. Il Poseidon Futsal Team fatica a uscire dalla propria metà campo, subendo la pressione costante dello Sporting. Le azioni offensive degli ospiti si spengono sulla difesa compatta degli arancioni, con Mencarelli che, fino a quel momento, è praticamente spettatore non pagante.

La ripresa non cambia la musica. Niccolai continua il suo show personale e infila altri quattro gol, portando a casa una sontuosa manita. Puglia lo segue a ruota con un poker personale. A segno anche Scardigli e capitan Vergoni, che mette il suo sigillo nel tabellino marcatori. L'unica sbavatura della serata era stata quando Mencarelli aveva subito incolpevolmente l'unico gol della partita su un tiro dalla distanza su mancata copertura difensiva. Un episodio che non cambia minimamente l’inerzia della gara ma che regala l’unico sorriso agli azzurri, ormai travolti dalla furia arancione. Con questa vittoria lo Sporting Club Pistoiese chiude il girone d’andata con rinnovato entusiasmo, consapevole che le sfide più dure arriveranno ora, nel girone di ritorno. Cinque punti di ritardo dalla capolista sono tanti, ma non impossibili da recuperare. Servirà continuità e determinazione, perché le prossime partite saranno certamente più impegnative.

Ma intanto, gli orange possono godersi questa vittoria schiacciante e prepararsi al meglio per la scalata alla vetta.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

--------

Abbiamo analizzato i dati di questa prima parte di stagione (Tornei Precampionato e Girone d'Andata): ecco alcune interessanti statistiche.

Analisi Statistica dello Sporting Club Pistoiese

Dati basati su 28 partite giocate nei tornei precampionato e nel girone d'andata del Campionato Over.

---

Portieri

I quattro portieri della squadra si sono alternati nel corso della stagione, con Mencarelli come titolare principale.

🔹 Mencarelli è il portiere più utilizzato e ha la miglior media gol subiti tra i titolari.
🔹 Meoni ha la miglior media gol subiti in assoluto, ma con una sola presenza.
🔹 Finocchi ha la peggior media gol subiti (11,00 in una sola gara).

---

Marcatori e contributo offensivo

🔹 Nouri è il miglior marcatore della squadra con 38 gol e una media impressionante di 2,53 reti a partita.
🔹 Scardigli, Niccolai e Puglia completano il quartetto delle principali bocche di fuoco.
🔹 Solo 7 giocatori hanno segnato più di 10 gol, dimostrando una certa dipendenza dai top scorer.

Disciplina



Statistiche Generali

Totale Partite Giocate: 28
Vittorie: 19
Pareggi: 2
Sconfitte: 7
Gol Segnati: 183
Gol Subiti: 112
Differenza Reti: +71
Media Gol Segnati per Partita: 6,53
Media Gol Subiti per Partita: 4

Analisi delle Prestazioni

Attacco devastante: La squadra ha una media superiore ai 6,5 gol segnati a partita, dimostrando un attacco prolifico.

Difesa migliorabile: Con una media di 4 gol subiti a partita, la tenuta difensiva potrebbe essere un punto da rafforzare.

Andamento Recenti Partite

Ultime 5 partite:
✅ Sporting Club Pistoiese Over35 14-1 Poseidon Futsal Team
✅ Vecchi Amici Futsal 5-7 Sporting Club Pistoiese Over35
❌ Sporting Club Pistoiese Over35 4-5 Squadra 17
❌ Sporting Club Pistoiese Over35 4-7 Ultima Spiaggia
✅ Gecko C/5 3-6 Sporting Club Pistoiese Over35


La squadra ha vinto 3 delle ultime 5 partite, mostrando un'ottima ripresa dopo due sconfitte consecutive. La vittoria schiacciante per 14-1 contro il Poseidon Futsal Team è un segnale di grande forma offensiva.


Conclusione

Lo Sporting Club Pistoiese Over35 sta disputando una stagione molto positiva con un attacco micidialea. La difesa in Campionato è ottima: i tanti gol subìti sono stati soprattutto nel Precampionato. Se il trend positivo continua, la squadra potrebbe chiudere la stagione nelle prime posizioni del campionato.

---

Progressione Stagionale: Trend di Risultati

Per capire l’andamento della stagione, suddividiamo il campionato in tre fasi:

🔹 Fase 1: Inizio Altalenante (Giornate 1-10 - Precampionato)

Partite: 10
Vittorie: 6
Pareggi: 1
Sconfitte: 3
Gol Segnati: 63 (media 6,3 a partita)
Gol Subiti: 45 (media 4,5 a partita)
Punti Totali: 19 su 30 disponibili (63% di successi)

---

🔹 Fase 2: Massimo rendimento (Giornate 11-20 - Triangolare e Prima parte Girone Andata)

Partite: 10
Vittorie: 8
Pareggi: 2
Sconfitte: 0
Gol Segnati: 74 (media 7,4 a partita)
Gol Subiti: 37 (media 3,7 a partita)
Punti Totali: 24 su 30 disponibili (80% di successi)


📌 In questa fase la squadra ha avuto il suo miglior momento, con sei vittorie consecutive e una media realizzativa impressionante. Da segnalare la partita 22-9 contro Hellas Pistoia, che è il record stagionale per numero di gol segnati in una gara.


🔹 Fase 3: Flessione e ripresa (Giornate 21-28)

Partite: 8
Vittorie: 6
Pareggi: 0
Sconfitte: 2
Gol Segnati: 46 (media 5,75 a partita)
Gol Subiti: 30 (media 3,75 a partita)

📌 Dopo due sconfitte consecutive (4-7 vs Ultima Spiaggia e 4-5 vs Squadra 17), la squadra si è ripresa con la schiacciante vittoria 14-1 contro Poseidon Futsal Team, dimostrando grande carattere.


---

Differenza Gol: Quanto è Dominante la Squadra?

Miglior differenza reti: +13 vs Hellas Pistoia (22-9)
Peggior differenza reti: -7 vs S6C (4-11)

Partite vinte con almeno 3 gol di scarto: 13 su 20 vittorie (65% delle vittorie)
Partite perse con almeno 3 gol di scarto: 4 su 7 sconfitte (57% delle sconfitte)


📊 Quando lo Sporting Club Pistoiese Over35 vince, lo fa spesso in modo dominante. Tuttavia, quando perde, in quasi il 60% dei casi subisce distacchi importanti, segno che la difesa fatica a contenere squadre ben organizzate.


Il Fattore "Big Match": Come si Comporta contro le Squadre Più Forti?

💥 Contro le squadre di alta classifica (Top 5):

Punti conquistati: 7 su 15 disponibili (47% di successo)
Gol Fatti: 22 (media 4,4 a partita)
Gol Subiti: 25 (media 5 a partita)

📌 La squadra fatica un po' contro le migliori del campionato, con una media realizzativa più bassa e una difesa che concede di più. Per fare il salto di qualità, servirebbe più compattezza in queste sfide.

---- 

💥 Contro le squadre di bassa classifica (Ultime 5 in classifica):

Punti conquistati: 15 su 15 disponibili (100% di successo)
Gol Fatti: 52 (media 10,4 a partita)
Gol Subiti: 15 (media 3 a partita)

📌 Contro le squadre meno attrezzate, invece, la squadra domina senza problemi, dimostrando un attacco incontenibile.


La Solidità Difensiva

Partite con porta inviolata: 1 su 28 (3,5%)
Partite con almeno 5 gol subiti: 9 su 28 (32%)

📌 La squadra tende a subire troppi gol e, soprattutto, soffre molto i calci piazzati (punizioni e calci d’angolo). Se il reparto difensivo riuscisse a ridurre i gol subiti su palla inattiva, il rendimento generale migliorerebbe molto.


🔮 Conclusione & Previsioni

✅ Punti di forza:
Attacco devastante, tra i migliori del campionato.
Ottima capacità di vincere contro squadre di bassa classifica.

⚠️ Aree di miglioramento:
Difficoltà nei big match.
Periodi di calo in cui la difesa va in crisi.

📊 Se la squadra mantiene questo ritmo, potrebbe chiudere tra le prime 3 posizioni della classifica. Per puntare al primo posto, sarà fondamentale migliorare la fase difensiva e gestire meglio le partite contro avversari diretti.



sabato 1 marzo 2025

MONOLOGO ARANCIONE: VITTORIA SCHIACCIANTE

Una rotondissima vittoria che però non deve illudere o far abbassare la guardia: dalla prossima si torna a fare sul serio....... 
 

Partita a senso unico quella andata in scena nella 15^ giornata del Girone Maradona, con lo Sporting Club Pistoiese che ha letteralmente travolto l’FC Evertonno in un match dominato dall’inizio alla fine. Gli uomini di mister Di Girolamo non hanno mai concesso respiro agli avversari, imponendo un ritmo insostenibile per i viola, che nulla hanno potuto contro la superiorità tecnica e fisica degli arancioni.

Fin dai primi minuti la differenza tra le due squadre è apparsa evidente. Gli orange, guidati dal carismatico capitano Berriola, hanno sbloccato il punteggio senza troppi problemi e hanno continuato a martellare la difesa avversaria con un attacco implacabile. Ventura, schierato tra i pali nel primo tempo, ha avuto vita relativamente facile grazie alla solida organizzazione difensiva della sua squadra. 

Nella ripresa mister Di Girolamo ha optato per il cambio tra i pali, dando spazio a Grazzini, che ha gestito senza troppi affanni le poche offensive dei viola. Nel frattempo, il festival del gol arancione è proseguito. Alla fine le reti si sono susseguite senza sosta: Berriola e Perra hanno messo a segno un poker a testa, trascinando i loro compagni con giocate di alta qualità. Anche Sforzi si è fatto notare con una tripletta, dimostrando grande senso del gol. Bonacchi e Querci hanno firmato due doppiette, mentre Marconi ha messo la ciliegina sulla torta con una rete personale.

Dall’altra parte, l’FC Evertonno ha trovato qualche spunto per rendere meno amara la sconfitta, ma il divario tra le due squadre è stato evidente fino all’ultimo minuto. Il triplice fischio ha sancito un 16-3 finale che racconta perfettamente l’andamento della gara. Una vittoria netta e incoraggiante per lo Sporting Club Pistoiese, che conferma il proprio ottimo stato di forma stasera. Tuttavia, come sottolineato dallo stesso mister Di Girolamo, è fondamentale non illudersi: le sfide più difficili devono ancora arrivare. Già dalla prossima settimana gli arancioni dovranno affrontare un avversario ben più ostico, l’As Temi, in una partita che si preannuncia cruciale per il prosieguo del campionato.

Per ora, però, è giusto godersi questa vittoria schiacciante, simbolo di un gruppo in grande crescita.    
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

martedì 25 febbraio 2025

TRUPPA, CHE FATICA: MA ALMENO QUESTA E' ANDATA...

Vittoria importantissima ma dietro si balla peggio che al Cocoricò e il gioco è più confuso di un camaleonte in una scatola di smarties 


Doveva essere la partita del riscatto per gli arancioni di mister Gavazzi, e almeno dal punto di vista del risultato lo è stata. Ma che fatica! Lo Sporting Club Pistoiese supera 7-5 i Vecchi Amici Futsal in una gara dalle mille sfaccettature, tra sprazzi di qualità e troppe leggerezze. Vergoni e compagni approcciano il match con qualche incertezza di troppo, soprattutto in fase difensiva. I giallo-blu ne approfittano immediatamente: marcature larghe, poco pressing, e la squadra ospite passa in vantaggio con un gol che suona come un campanello d’allarme per gli arancioni.

Ma a rimettere in carreggiata lo Sporting ci pensa l’ex di turno, Nicola Puglia da Reggio Calabria. Il bomber brizzolato sembra avere il piede caldo e nel giro di pochi minuti ribalta la situazione con una doppietta da vero opportunista: prima finalizza un’azione ben orchestrata, poi approfitta di un errore della difesa avversaria per siglare il 2-1. Da qui in poi il copione della partita è chiaro: lo Sporting Club Pistoiese resta avanti nel punteggio, ma continua a mostrare fragilità. La difesa è spesso fuori posizione e concede troppo agli avversari, che non si fanno pregare nel colpire. Per fortuna un attento Mencarelli sventa molte azioni pericolose. Allo stesso tempo, in fase offensiva gli arancioni peccano di precisione: passaggi sbagliati, tiri poco incisivi, e troppi solisti a discapito del gioco corale.

Nonostante queste difficoltà, la qualità individuale permette alla squadra di Gavazzi di mantenere la testa della gara. Puglia completa la sua serata d’oro con la tripletta personale, mentre Menichini e Nouri firmano entrambi una doppietta, assicurando i tre punti agli orange.

Il 7-5 finale regala ossigeno alla classifica dello Sporting, ma lascia ancora tanti interrogativi. Il gioco non è fluido, la squadra appare appesantita sia mentalmente che fisicamente, e il ritmo è troppo lento per impensierire avversari più organizzati. Serve una scossa, soprattutto dopo il doppio ko delle scorse giornate che ha minato le certezze del gruppo. Ora l’ultima partita del girone d’andata sarà un banco di prova fondamentale. Il campionato è ancora lungo e aperto a ogni scenario: tutto può succedere, risalire la classifica o essere risucchiati nelle zone pericolose. Sta agli arancioni decidere il proprio destino.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

lunedì 24 febbraio 2025

ARANCIONI TRAVOLTI DALLA CAPOLISTA

Una sconfitta pesante che evidenzia i limiti degli orange. Ora lo scontro della prossima settimana diventa cruciale. 
 

La 14^ giornata del Girone Maradona metteva di fronte lo Sporting Club Pistoiese e il Futsal Casini, in una sfida dall’esito sulla carta già segnato. Gli arancioni di mister Di Girolamo affrontavano la capolista, squadra che finora ha dimostrato una superiorità quasi incontrastata in termini di risultati e continuità di rendimento.

Sin dai primi minuti, la partita prende una piega negativa per gli orange. La retroguardia di Di Girolamo si rende protagonista di una serie di errori banali che il Futsal Casini sfrutta con spietata efficacia. Difese disorganizzate, marcature saltate e disattenzioni elementari consegnano agli ospiti un vantaggio fin troppo agevole. I minuti passano e il divario si allarga rapidamente, rendendo evidente che la partita è già compromessa ben prima dell’intervallo.

Dopo un primo tempo in cui lo Sporting Club Pistoiese è apparso totalmente in balia dell’avversario, nella ripresa gli arancioni mostrano qualche timido segnale di reazione. Tuttavia, la sensazione è che il leggero miglioramento sia dovuto più a un fisiologico calo di intensità del Futsal Casini che a un effettivo cambio di marcia da parte della squadra di casa.

Le reti di Sforzi e del capitano Berriola servono soltanto a rendere il passivo leggermente meno pesante, ma il dominio della capolista resta schiacciante. Il punteggio finale di 9-2 non lascia spazio a interpretazioni: lo Sporting Club Pistoiese esce dal campo con una pesante sconfitta e con la consapevolezza che i propri limiti siano ormai fin troppo evidenti.

Ora gli arancioni avranno una settimana di tempo per provare a ritrovare compattezza e concentrazione in vista dello scontro direttissimo contro l’FC Evertonno. Una gara che non ammette passi falsi: perdere sarebbe inaccettabile. Onorare il campionato e concludere al meglio questa stagione nefasta deve essere l’unico obiettivo.     
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)