sabato 29 marzo 2025

PASSEGGIATA DI PRIMAVERA PER GLI ORANGE

Inizio disattento. Poi gli arancioni si organizzano e dilagano in modo dirompente. Adesso il big-match contro GS Milleluci



Serata di festa per lo Sporting Club Pistoiese, che nella 20^ giornata del Campionato Over, travolge l’Hertha Birrino con un roboante 17-3. Gli uomini di mister Gavazzi, pur iniziando con qualche incertezza difensiva, rimettono subito ordine in campo, prendono in mano le redini del gioco e dominano in lungo e in largo.

Sin dalle prime battute si intuisce che i nero-gialli faranno fatica a contenere le folate offensive degli orange, che però concedono qualcosa di troppo in fase difensiva, permettendo agli avversari di trovare il gol in un paio di occasioni nella prima frazione di gioco. Ma una volta trovato il giusto assetto, la gara si trasforma in un monologo arancione.

La partita si infiamma quando Nouri decide di prendersi la scena: con una prestazione da incorniciare, il bomber degli orange mette a segno ben nove reti, diventando il protagonista assoluto della serata. Al suo show si aggiunge il poker di Scardigli, la doppietta del capitano Puglia e le firme di Lombardi e Kurti, che rendono il punteggio finale una sentenza senza appello. Da segnalare anche il ritorno in campo, dopo due mesi di assenza, di Breschi, che riabbraccia il gruppo e dà il suo contributo nella gara.

Tre punti che erano nell’aria e che confermano la superiorità tecnica dello Sporting Club Pistoiese rispetto all’avversario di turno. Ma la strada è ancora lunga e, come sottolineato dallo stesso mister Gavazzi, le prossime settimane saranno ben più impegnative. La rincorsa prosegue, e da ora in avanti ogni partita sarà una battaglia.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

venerdì 28 marzo 2025

ANCORA KO. ADESSO OBBLIGO DIFENDERE IL QUART'ULTIMO POSTO!

Il copione è sempre lo stesso e gli arancioni cadono ancora: adesso onorare le ultime quattro giornate e poi sarà d'obbligo vincere la Fase Finale 
 

Ancora una serata amara per lo Sporting Club Pistoiese, che esce sconfitto nella 19^ Giornata del campionato, Girone Maradona, con un pesante 4-8 contro i montanini della Pol. Marzocco. Una gara che gli arancioni di mister Di Girolamo avevano anche iniziato con il giusto piglio, ma che poi è scivolata via sotto i colpi di un avversario più determinato e spietato sotto porta.

Eppure, nei primi minuti, gli orange di capitan Berriola avevano dato l’impressione di poter controllare il match. La squadra girava bene in fase di possesso, riuscendo a creare qualche occasione interessante. Il vantaggio arancione sembrava nell’aria, ma invece sono stati i montanini a colpire per primi, approfittando di una dormita difensiva e battendo il portiere con un preciso rasoterra.

La reazione degli orange è stata immediata: Marconi, con una bella iniziativa personale, ha riportato la gara in equilibrio. Ma è stato solo un fuoco di paglia, perché la Pol. Marzocco ha ripreso a macinare gioco e ha sfruttato ogni incertezza difensiva degli arancioni, che hanno concesso troppo nei contrasti e nelle marcature. Di Cagno, lasciato troppo libero di girarsi, ha fatto il bello e il cattivo tempo, infilando altre reti che hanno indirizzato la partita. Sul 2-4, Bonacchi ha provato a riaccendere le speranze, ma la serata negativa del reparto arretrato e del portiere ha permesso agli ospiti di continuare a segnare con una facilità impressionante. Anche Orlando e Pierucci avevano trovato la rete, ma i montanini hanno sempre risposto colpo su colpo, chiudendo la gara con un pesante 4-8. Per gli arancioni, un altro duro colpo in campionato, soprattutto per il modo in cui è maturata la sconfitta. Troppi errori, poca grinta e una fase difensiva da rivedere. Ora la classifica si fa delicata: nelle ultime tre giornate servirà difendere il quart’ultimo posto, fondamentale per affrontare le Fasi Finali nel miglior posizionamento possibile.

Il calendario offre due scontri diretti su tre, ma la sfida decisiva sarà contro I Banditi. Vincere sarà obbligatorio per evitare un finale di stagione ancora più amaro. 
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

lunedì 24 marzo 2025

PASSATO ANCHE L'ULTIMO TRENO: CONDANNATI AL FONDO CLASSIFICA

Il copione è sempre lo stesso e gli arancioni cadono ancora: adesso onorare le ultime quattro giornate e poi sarà d'obbligo vincere la Fase Finale 
 

Ancora una volta, lo Sporting Club Pistoiese di mister Di Girolamo si trova a dover fare i conti con una sconfitta pesante, maturata secondo un copione ormai ricorrente: un primo tempo difficile, una rimonta tentata con orgoglio, ma un crollo finale che spegne ogni speranza. Anche nella 18^ Giornata del Campionato, Girone Maradona gli arancioni scendono in campo con la volontà di invertire la rotta, ma l’avvio di gara è tutto in salita. L’Orizon, cinico e spietato, approfitta di ogni errore difensivo e colpisce ripetutamente, mettendo subito in chiaro le proprie intenzioni. La squadra di mister Di Girolamo fatica a contenere le offensive avversarie, e il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti nel punteggio, lasciando allo Sporting un compito complicato nella ripresa.

Al rientro dagli spogliatoi, la reazione dei padroni di casa è rabbiosa. Bonacchi trascina i suoi con una doppietta, mentre Ferrara e Pierucci trovano la via della rete, riaccendendo le speranze. Gli arancioni attaccano con generosità, spendendo tantissime energie per riportare la partita in equilibrio. Sembra possibile completare la rimonta, ma proprio quando l’inerzia potrebbe cambiare, arriva il crollo.

Negli ultimi minuti, il team albanese approfitta della stanchezza dello Sporting e colpisce tre volte, chiudendo definitivamente la sfida. Il 7-4 finale è un verdetto amaro per Maiani e compagni, che vedono sfumare un’altra occasione per risalire la classifica. Con questa sconfitta, lo Sporting Club Pistoiese è ormai destinato a disputare le Fasi Finali di bassa classifica. Una delusione, certo, ma anche un'opportunità per chiudere il campionato con dignità e prepararsi alla lotta per la conquista di questo mini-torneo. Restano quattro giornate da onorare al meglio, con un unico obiettivo: onorare il Campionato e tentare di vincere la Fase Finale..
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

martedì 18 marzo 2025

CUORE, GRINTA E UN SUPER PUGLIA: TRIONFO IN UN MATCH STORICO

Match difficilissimo giocato da grande squadra: Puglia è il supremo finalizzatore di ottime azioni corali e la vittoria è strameritata. Nella serata delle 500 presenze in arancione di Capitan Vergoni


Dopo il rinvio della scorsa settimana a causa dell’Allerta Meteo imposta dalla Regione Toscana, gli arancioni di mister Gavazzi tornano finalmente in campo per affrontare un ostico Asd San Giusto C/5 nella 19^ Giornata del Campionato Over. All’andata i pratesi erano riusciti a fermarci sul pareggio, dunque la sfida si preannuncia intensa e combattuta.

E così è. Dall’inizio alla fine. 

Lo Sporting parte con grande intensità, cercando di imporre il proprio ritmo alla gara. Puglia sembra avere il piede caldo e lo dimostra presto: prima porta in vantaggio gli arancioni con una bella conclusione, poi si ripete poco dopo, firmando il 2-0. È il momento giusto per controllare la gara, ma il San Giusto non ci sta e inizia a spingere. Mencarelli, tra i pali, è chiamato agli straordinari: gli ospiti arrivano spesso al tiro, ma il nostro portiere si esalta con interventi decisivi. Tuttavia, i pratesi trovano comunque la rete del 2-1, accorciando le distanze.

Gli orange reagiscono subito e ancora Puglia riporta il vantaggio sul +2, siglando la sua personale tripletta. Sembra che lo Sporting possa chiudere il primo tempo con un vantaggio rassicurante, ma proprio nei secondi finali arriva il 3-2 del San Giusto. Una rete evitabile, che lascia l’amaro in bocca e riapre la partita.

La ripresa inizia sulla stessa falsariga di come si era chiuso il primo tempo: il San Giusto spinge forte, sfruttando l’inerzia del gol appena segnato. La nostra retroguardia soffre e, complice un’altra disattenzione difensiva, arriva il pareggio. 3-3. Tutto da rifare. 

A questo punto, la partita potrebbe prendere una piega pericolosa, ma gli arancioni non si scompongono. Vergoni guida i suoi con esperienza, la squadra resta ordinata e compatta, pronta a sfruttare le ripartenze. Proprio su una di queste, Scardigli si inventa una giocata da applausi: sulla fascia, tunnel di tacco sull’avversario e assist perfetto per Gori, che non si fa pregare e insacca il 4-3.

Manca poco, ma la partita è ancora apertissima. E infatti, quando servirebbe massima attenzione, arriva la beffa: ennesima disattenzione e il San Giusto trova il 4-4.

Tutto in bilico, tutto da rifare.

Nel finale, con i nervi tesi e le squadre stanche, arriva l’episodio decisivo: Puglia viene abbattuto al limite dell’area. È lui stesso a incaricarsi della punizione. Il primo tiro viene respinto dalla barriera, ma il pallone gli torna sui piedi e questa volta non sbaglia.

5-4. Gol vittoria. Gol della festa.

Una festa che diventa doppia per capitan Vergoni, che festeggia le sue 500 presenze in arancione. Una serata perfetta, che deve essere un punto di partenza per il futuro. Perché la classifica non lascia alternative: bisogna continuare a lottare.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

giovedì 13 marzo 2025

NON E' UNA SCUSA: L'ARBITRO ROVINA TUTTO!

Cartellino rosso… alla logica! Quando il vero protagonista non è il pallone, ma il fischietto... 
 

Purtroppo arriva un'altra sconfitta nella 17^ Giornata del Girone Maradona tra lo Sporting Club Pistoiese e FC Lion, terminata in favore degli avversari per 9-5. Ci sono serate in cui il calcetto sa essere crudele, e questa è una di quelle per gli orange di mister Di Girolamo. Perché per un tempo lo Sporting Club Pistoiese ha giocato la miglior frazione della stagione, imbrigliando l’FC Lion, squadra di qualità e al completo per l’occasione, e mettendola sotto con una prestazione di alto livello. Ma poi è arrivata la solita flessione nella ripresa e il risultato finale ha raccontato una storia ben diversa da quella che si stava scrivendo nei primi 30 minuti.

Gli arancioni entrano in campo con la testa giusta: concentrati in difesa, aggressivi nelle scalate, letali sotto porta. Il pressing è efficace, le chiusure perfette, e l’FC Lion fatica a trovare sbocchi. Bonacchi e Gariboldi fanno male in avanti e si arriva al 5-2, un parziale che sa di sogno. Ma quando tutto sembra filare liscio, arriva l’episodio che cambia la partita: Querci viene espulso con un rosso diretto che lascia tutti senza parole. Una reazione verbale non eclatante e non offensiva, nulla che giustificasse una decisione tanto severa. L’arbitro decide di prendersi la scena e gli arancioni si ritrovano con un uomo in meno, costretti a difendersi con le unghie e con i denti.

Nonostante tutto, gli orange continuano a lottare, ma è evidente che qualcosa si è rotto. L’FC Lion capisce il momento e alza il ritmo. La stanchezza si fa sentire, le energie calano e i leoni iniziano a dilagare. La qualità degli avversari viene fuori prepotentemente e il punteggio si ribalta. Da 5-2 si passa a un doloroso 9-5, un punteggio che non rende giustizia alla straordinaria prova del primo tempo. Bonacchi si porta a casa una tripletta, Gariboldi firma una doppietta, ma non basta. La sensazione è che con qualche alternativa in più – un Perra o un Berriola, per esempio – la partita avrebbe potuto avere un epilogo diverso.

Questa difficoltà nel secondo tempo sta diventando un problema ricorrente. La condizione fisica non ottimale e la panchina corta incidono pesantemente sui risultati. Adesso anche il minimo obiettivo dell’ottavo posto appare un miraggio, ma la stagione non è ancora finita. Serve ritrovare brillantezza e convinzione, perché il primo tempo di oggi ha dimostrato che questa squadra può giocarsela con chiunque. E ci sono molti scontri diretti......

Ora testa alla prossima sfida, perché il campionato non aspetta. Più.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

venerdì 7 marzo 2025

MILLE EMOZIONI E RIMONTA FOLLE, MA QUANTI REGALI...

Partita da full immersion emotiva, con errori che ancora una volta ci potevano portare alla sconfitta. Per fortuna raggiungiamo il meritato pareggio nel finale. Arbitraggio da rivedere. 
 

Spettacolo ed emozioni nella sfida della 16^ Giornata del Girone Maradona tra lo Sporting Club Pistoiese e gli AS Temi, terminata con un pirotecnico 5-5. Una partita vibrante, giocata a ritmi elevati, ma anche caratterizzata da qualche errore di troppo da entrambe le parti e da un arbitraggio che ha lasciato parecchi dubbi.

Gli orange di mister Di Girolamo partono con grande energia, ma anche con un po' troppa frenesia. Il pressing alto e la voglia di aggredire gli avversari si traducono in alcune palle gol clamorose, ma la poca lucidità sotto porta e la bravura del portiere avversario negano la gioia del vantaggio. E come spesso accade nel calcio, gli errori si pagano: i giallo-neri ne approfittano e si portano in vantaggio sfruttando le incertezze della retroguardia arancione. Lo Sporting riesce comunque a rimanere in partita, ma gli AS Temi si dimostrano cinici e, sfruttando altre leggerezze difensive degli arancioni, chiudono il primo tempo avanti per 3-2.

Al rientro dagli spogliatoi, lo Sporting appare più ordinato e determinato. La pressione alta dà finalmente i suoi frutti e arriva il pareggio. Ma quando sembra che gli orange possano prendere il controllo del match, ecco che tornano i soliti problemi: un paio di errori in uscita regalano agli AS Temi due gol nel giro di pochi minuti, portando il punteggio sul 5-3 per gli ospiti. La squadra di capitan Berriola, però, non si arrende e continua ad attaccare con convinzione. Querci, Perra e Niccolai trovano ancora la via del gol (questi ultimi due firmando le rispettive doppiette) e riportano il risultato in equilibrio sul 5-5 quasi allo scadere.

Un pareggio tutto sommato giusto, anche se rimane il rammarico per le troppe occasioni sprecate e per i gol concessi con leggerezza. La squadra ha dimostrato carattere e qualità offensiva, ma le disattenzioni difensive continuano a pesare. Da segnalare anche un arbitraggio molto discutibile, con diversi contatti al limite non sanzionati, che hanno contribuito ad aumentare la tensione in campo. Un punto che lascia sensazioni contrastanti: da un lato la soddisfazione per il grande recupero, dall’altro la consapevolezza che serve maggiore attenzione in fase difensiva per evitare di complicarsi la vita da soli.     
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

ARANCIONI SCHIACCIASASSI CONTRO POSEIDON

Importante prestazione degli arancioni che fin dai primi minuti di match hanno messo in mostra un altro piglio rispetto alle scorse partite; di contro un Poseidon irriconoscibile ci lascia stranamente fare i nostri comodi...


Ultima giornata del girone d'andata e lo Sporting Club Pistoiese chiude con il botto. Gli uomini di mister Gavazzi non lasciano scampo al Poseidon Futsal Team, dominando dal primo all'ultimo minuto senza mai mettere in discussione il risultato. Un 14-1 che parla da solo e che dimostra la voglia degli arancioni di rilanciarsi nella corsa alla vetta della classifica. 

Fin dalle battute iniziali, la supremazia degli orange è evidente. Palla a terra, giro veloce e conclusioni precise mettono in difficoltà gli azzurri, incapaci di arginare le folate offensive degli avversari. Il primo a sbloccare il match è Niccolai, che apre le danze con un gol che sarà solo il primo di una serata da incorniciare per lui. Da lì in poi, è un assolo arancione: Niccolai trova il raddoppio con una conclusione potente, mentre Gori (doppietta) e Becciolini allungano ulteriormente il punteggio. Il Poseidon Futsal Team fatica a uscire dalla propria metà campo, subendo la pressione costante dello Sporting. Le azioni offensive degli ospiti si spengono sulla difesa compatta degli arancioni, con Mencarelli che, fino a quel momento, è praticamente spettatore non pagante.

La ripresa non cambia la musica. Niccolai continua il suo show personale e infila altri quattro gol, portando a casa una sontuosa manita. Puglia lo segue a ruota con un poker personale. A segno anche Scardigli e capitan Vergoni, che mette il suo sigillo nel tabellino marcatori. L'unica sbavatura della serata era stata quando Mencarelli aveva subito incolpevolmente l'unico gol della partita su un tiro dalla distanza su mancata copertura difensiva. Un episodio che non cambia minimamente l’inerzia della gara ma che regala l’unico sorriso agli azzurri, ormai travolti dalla furia arancione. Con questa vittoria lo Sporting Club Pistoiese chiude il girone d’andata con rinnovato entusiasmo, consapevole che le sfide più dure arriveranno ora, nel girone di ritorno. Cinque punti di ritardo dalla capolista sono tanti, ma non impossibili da recuperare. Servirà continuità e determinazione, perché le prossime partite saranno certamente più impegnative.

Ma intanto, gli orange possono godersi questa vittoria schiacciante e prepararsi al meglio per la scalata alla vetta.
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)

--------

Abbiamo analizzato i dati di questa prima parte di stagione (Tornei Precampionato e Girone d'Andata): ecco alcune interessanti statistiche.

Analisi Statistica dello Sporting Club Pistoiese

Dati basati su 28 partite giocate nei tornei precampionato e nel girone d'andata del Campionato Over.

---

Portieri

I quattro portieri della squadra si sono alternati nel corso della stagione, con Mencarelli come titolare principale.

🔹 Mencarelli è il portiere più utilizzato e ha la miglior media gol subiti tra i titolari.
🔹 Meoni ha la miglior media gol subiti in assoluto, ma con una sola presenza.
🔹 Finocchi ha la peggior media gol subiti (11,00 in una sola gara).

---

Marcatori e contributo offensivo

🔹 Nouri è il miglior marcatore della squadra con 38 gol e una media impressionante di 2,53 reti a partita.
🔹 Scardigli, Niccolai e Puglia completano il quartetto delle principali bocche di fuoco.
🔹 Solo 7 giocatori hanno segnato più di 10 gol, dimostrando una certa dipendenza dai top scorer.

Disciplina



Statistiche Generali

Totale Partite Giocate: 28
Vittorie: 19
Pareggi: 2
Sconfitte: 7
Gol Segnati: 183
Gol Subiti: 112
Differenza Reti: +71
Media Gol Segnati per Partita: 6,53
Media Gol Subiti per Partita: 4

Analisi delle Prestazioni

Attacco devastante: La squadra ha una media superiore ai 6,5 gol segnati a partita, dimostrando un attacco prolifico.

Difesa migliorabile: Con una media di 4 gol subiti a partita, la tenuta difensiva potrebbe essere un punto da rafforzare.

Andamento Recenti Partite

Ultime 5 partite:
✅ Sporting Club Pistoiese Over35 14-1 Poseidon Futsal Team
✅ Vecchi Amici Futsal 5-7 Sporting Club Pistoiese Over35
❌ Sporting Club Pistoiese Over35 4-5 Squadra 17
❌ Sporting Club Pistoiese Over35 4-7 Ultima Spiaggia
✅ Gecko C/5 3-6 Sporting Club Pistoiese Over35


La squadra ha vinto 3 delle ultime 5 partite, mostrando un'ottima ripresa dopo due sconfitte consecutive. La vittoria schiacciante per 14-1 contro il Poseidon Futsal Team è un segnale di grande forma offensiva.


Conclusione

Lo Sporting Club Pistoiese Over35 sta disputando una stagione molto positiva con un attacco micidialea. La difesa in Campionato è ottima: i tanti gol subìti sono stati soprattutto nel Precampionato. Se il trend positivo continua, la squadra potrebbe chiudere la stagione nelle prime posizioni del campionato.

---

Progressione Stagionale: Trend di Risultati

Per capire l’andamento della stagione, suddividiamo il campionato in tre fasi:

🔹 Fase 1: Inizio Altalenante (Giornate 1-10 - Precampionato)

Partite: 10
Vittorie: 6
Pareggi: 1
Sconfitte: 3
Gol Segnati: 63 (media 6,3 a partita)
Gol Subiti: 45 (media 4,5 a partita)
Punti Totali: 19 su 30 disponibili (63% di successi)

---

🔹 Fase 2: Massimo rendimento (Giornate 11-20 - Triangolare e Prima parte Girone Andata)

Partite: 10
Vittorie: 8
Pareggi: 2
Sconfitte: 0
Gol Segnati: 74 (media 7,4 a partita)
Gol Subiti: 37 (media 3,7 a partita)
Punti Totali: 24 su 30 disponibili (80% di successi)


📌 In questa fase la squadra ha avuto il suo miglior momento, con sei vittorie consecutive e una media realizzativa impressionante. Da segnalare la partita 22-9 contro Hellas Pistoia, che è il record stagionale per numero di gol segnati in una gara.


🔹 Fase 3: Flessione e ripresa (Giornate 21-28)

Partite: 8
Vittorie: 6
Pareggi: 0
Sconfitte: 2
Gol Segnati: 46 (media 5,75 a partita)
Gol Subiti: 30 (media 3,75 a partita)

📌 Dopo due sconfitte consecutive (4-7 vs Ultima Spiaggia e 4-5 vs Squadra 17), la squadra si è ripresa con la schiacciante vittoria 14-1 contro Poseidon Futsal Team, dimostrando grande carattere.


---

Differenza Gol: Quanto è Dominante la Squadra?

Miglior differenza reti: +13 vs Hellas Pistoia (22-9)
Peggior differenza reti: -7 vs S6C (4-11)

Partite vinte con almeno 3 gol di scarto: 13 su 20 vittorie (65% delle vittorie)
Partite perse con almeno 3 gol di scarto: 4 su 7 sconfitte (57% delle sconfitte)


📊 Quando lo Sporting Club Pistoiese Over35 vince, lo fa spesso in modo dominante. Tuttavia, quando perde, in quasi il 60% dei casi subisce distacchi importanti, segno che la difesa fatica a contenere squadre ben organizzate.


Il Fattore "Big Match": Come si Comporta contro le Squadre Più Forti?

💥 Contro le squadre di alta classifica (Top 5):

Punti conquistati: 7 su 15 disponibili (47% di successo)
Gol Fatti: 22 (media 4,4 a partita)
Gol Subiti: 25 (media 5 a partita)

📌 La squadra fatica un po' contro le migliori del campionato, con una media realizzativa più bassa e una difesa che concede di più. Per fare il salto di qualità, servirebbe più compattezza in queste sfide.

---- 

💥 Contro le squadre di bassa classifica (Ultime 5 in classifica):

Punti conquistati: 15 su 15 disponibili (100% di successo)
Gol Fatti: 52 (media 10,4 a partita)
Gol Subiti: 15 (media 3 a partita)

📌 Contro le squadre meno attrezzate, invece, la squadra domina senza problemi, dimostrando un attacco incontenibile.


La Solidità Difensiva

Partite con porta inviolata: 1 su 28 (3,5%)
Partite con almeno 5 gol subiti: 9 su 28 (32%)

📌 La squadra tende a subire troppi gol e, soprattutto, soffre molto i calci piazzati (punizioni e calci d’angolo). Se il reparto difensivo riuscisse a ridurre i gol subiti su palla inattiva, il rendimento generale migliorerebbe molto.


🔮 Conclusione & Previsioni

✅ Punti di forza:
Attacco devastante, tra i migliori del campionato.
Ottima capacità di vincere contro squadre di bassa classifica.

⚠️ Aree di miglioramento:
Difficoltà nei big match.
Periodi di calo in cui la difesa va in crisi.

📊 Se la squadra mantiene questo ritmo, potrebbe chiudere tra le prime 3 posizioni della classifica. Per puntare al primo posto, sarà fondamentale migliorare la fase difensiva e gestire meglio le partite contro avversari diretti.