sabato 11 ottobre 2025

CHIUDIAMO PRIMI I GIRONI DI COPPA SETTEMBRE E OVER

Lo Sporting Club Pistoiese chiude al comando i gironi della Coppa Settembre e del Precampionato Over. Non bene, ma era prevedibile, nel Settembre Quarratino


Lo Sporting Club Pistoiese archivia con soddisfazione la prima parte della stagione, chiudendo al comando la Fase a Gironi sia nella Coppa Settembre che nel Precampionato Over. Due risultati che certificano la solidità e la costanza del lavoro svolto nelle ultime settimane dai team guidati rispettivamente da Breschi e Carrara.

Ora, però, si entra nella fase calda delle competizioni. Nei Quarti di Finale, le due formazioni arancioni dovranno affrontare ostacoli di livello: Breschi se la vedrà con il temibile Pistoia Centro 2.0 "Il Gabri", mentre Carrara dovrà misurarsi contro Tennent’s, squadra sempre ostica in questo tipo di competizioni.

Se da una parte la fiducia è alta nei due fronti principali, più complicata si presenta la situazione nel Settembre Quarratino. Competizione storicamente più dura e, come ammesso anche dallo staff tecnico, consapevolmente meno alla portata, il torneo sta mettendo a dura prova il gruppo guidato da Gavazzi, soprattutto sul piano atletico. Le energie sembrano essere il vero nodo da sciogliere per gli arancioni, che nonostante le difficoltà restano matematicamente in corsa per il passaggio del turno. Da non dimenticare che si tratta però di un torneo Open.....; sarà dunque determinante il rendimento nelle ultime due gare del girone, in cui serviranno punti e prestazioni all’altezza per provare a prolungare l’avventura anche in questa competizione.

Intanto, lo Sporting Club Pistoiese si gode un momento positivo, con due squadre su tre in piena corsa per i titoli e un ambiente che ha ritrovato entusiasmo e ambizione. La stagione è appena iniziata, ma i segnali sono incoraggianti..

Presto novità anche sul Campionato che sta per iniziare




venerdì 26 settembre 2025

I RISULTATI DELLE PRIME DUE SETTIMANE DI PREPARAZIONE

Lo Sporting Club Pistoiese ha iniziato la preparazione ai Campionati con i consueti tornei precampionato: vediamo i risultati


Le prime due settimane di preparazione precampionato per lo Sporting Club Pistoiese sono state un vero e proprio banco di prova, con risultati che delineano un quadro di alti e bassi per la squadra.
​Il percorso è iniziato con la partecipazione alla doppia amichevole contro le compagini dell'As Catena 2001, che hanno messo a dura prova le formazioni arancioni. Nella prima delle sfide il team di Gavazzi è riuscito ad imporsi con un netto 9-3 mentre nel secondo match ha subito una pesante sconfitta per 3-10, dimostrando un'alternanza di prestazioni frutto anche del doppio impegno nella stessa serata.
Le amichevoli di venerdì 19 settembre non sono state meno impegnative. Contro il Birrareal, lo Sporting ha lottato, ma ha dovuto cedere per 2-3. Anche il match contro gli Eagles si è concluso con una sconfitta di misura per 5-6, evidenziando una difficoltà nel chiudere in proprio favore le partite più combattute. Ovviamente la preparazione atletica precaria ha fatto la differenza.

​Anche gli impegni di lunedì 22 settembre si sono rivelati ostici. Contro il Texas Ranger il team di mister Gavazzi ha giocato una buona partita ma ha perso 5-3, mentre con i Divin Drovini il risultato è stato un 5-6 a favore del team di mister Breschi, sottolineando una certa fragilità difensiva e un divario ancora da colmare.

​L'ultimo match in programma, in precampionato Over35 contro l'Hertha Birrino, ha invece regalato una bruciante delusione alla squadra di Carrara, che ha perso per 6-9, concludendo la prima parte della preparazione con una sconfitta frutto di scioccanti disattenzioni nei primi minuti della partita. Da annotare un brutto infortunio per Marconi, che sarà out minimo per 30 giorni.

​In sintesi, la Rosa ha mostrato di avere un buon potenziale offensivo, come testimoniano i numerosi gol segnati, ma dovrà lavorare ancora molto sulla fase difensiva e sulla tenuta mentale per riuscire a gestire al meglio i momenti chiave delle partite. I risultati altalenanti di queste prime uscite indicano chiaramente che il lavoro da fare è ancora tanto dal punto di vista fisico e tattico, ma la squadra ha la possibilità di crescere e trovare la giusta alchimia in vista degli impegni ufficiali.



lunedì 21 luglio 2025

TORNEO TUTTI AL MARE

Tutti i tabellini delle partite degli arancioni e la classifica dell'ultimo torneo stagionale 



FASE A GIRONI

Calendario
1^ GIORNATA - Sporting Club Pistoiese 8-11 Texas Ranger 
Tabellino (Clicca qui)
-----------
2^ GIORNATA - Sporting Club Pistoiese 8-3 Los Borrachos
-----------
3^ GIORNATA - Sporting Club Pistoiese 8-1 Pistoia Centro - "Il Gabri"
-----------

Classifica 
TEXAS RANGER - Giocate 3 - V2 N1 P0 / DR+11 - Punti 7
AC PESTA LA LINEA
- Giocate 3 - V2 N1 P0 / DR+8 - Punti 7
SPORTING CLUB PISTOIESE - Giocate 3 - V2 N0 P1 / DR+9 - Punti 6
PERDER BREMA - Giocate 3 - V1 N0 P2 / DR-7 - Punti 3
LOS BORRACHOS - Giocate 3 - V1 N0 P2 / DR-2 - Punti 2 (1 punto di penalità)
PISTOIA CENTRO "IL GABRI" - Giocate 3 - V0 N0 P3 / DR-16 - Punti 0
------------------------------------------------------------------

FINALE GOLD
 AC PESTA LA LINEA  4-2 TEXAS RANGER

FINALE SILVER
 SPORTING CLUB PISTOIESE  7-3 PERDER BREMA

FINALE BRONZE 
 LOS BORRACHOS  10-7 PISTOIA CENTRO "IL GABRI"

-----------

mercoledì 16 luglio 2025

PESANTE KO IN SEMIFINALE: TUTTO FINITO

Si regge fino al decimo del secondo tempo, poi il crollo definitivo. Il risultato penalizza troppo gli arancioni ma ai punti ha meritato Gecko. Zero tituli. 


È finita. E non nel modo in cui mister Gavazzi e il capitano Vergoni sognavano. Lo Sporting Club Pistoiese esce in semifinale dai Playoff Élite del Campionato Over, travolto 9-5 dai rosso-verdi del Gecko C/5. Ma a ben guardare, il sipario era già calato da tempo. Forse da quando, qualche settimana fa, le prime crepe avevano cominciato a incrinare il telaio mentale e fisico della squadra. Un declino lento, subdolo, ma inesorabile.

La gara ha raccontato, in modo quasi crudele, la parabola degli arancioni: lampi di talento, sì, ma isolati. Un collettivo che si è via via dissolto sotto i colpi del nervosismo, della stanchezza, e – soprattutto – dell’individualismo. Il primo tempo regge, anzi, promette battaglia. Si va al riposo sul filo dell’equilibrio che lascia tutto aperto. E anche nei primi cinque minuti della ripresa, i ragazzi di Gavazzi tengono botta, 4-4.

Poi, il blackout.

Un paio di episodi storti – un gol subìto per disattenzione (l'ennesimo del match, in effetti), una palla persa in uscita – e la squadra si spegne. Letteralmente. Come un motore che tossisce prima di ammutolirsi. Il Gecko, cinico, ringrazia e affonda colpi chirurgici. Finisce 9-5. Ma il risultato è solo la superficie. Sotto, c'è un mondo di rimpianti.

Perché l’accesso alla Finalissima non era utopia. Tutt’altro. Ma per cogliere certe occasioni servono concentrazione, unità, spirito di sacrificio. E invece, proprio nei momenti chiave, è mancato tutto. O meglio: sono mancati i giocatori chiave. Chi per serata no, chi per atteggiamenti non allineati al collettivo. E, si sa, in un gruppo dove ognuno vuole suonare il proprio assolo, il concerto finisce in dissonanza.

Mister Gavazzi, a bordo campo, non ha mai smesso di incitare ed urlare come da sua caratteristica. Ma a un certo punto anche lui ha capito che l’anima della squadra – quella vera – non c’era più. Smarrita, forse, anche tra lievi discussioni sterili e polemiche interne. E così, da sogno a naufragio il passo è stato breve.

Ora è tempo di riflessioni. Organizzative, certo – perché qualcosa a livello di gestione va messo in discussione. Ma anche personali. Ogni giocatore dovrà guardarsi allo specchio e chiedersi se ha dato tutto. O se ha preferito parlare (o sparlare), invece di correre. Se ha scelto di imporsi, invece di mettersi a disposizione. Lo Sporting Club Pistoiese non è una somma di talenti. È un’idea di squadra. E quando quell’idea vacilla, tutto crolla.

Tuttavia, lo sport è maestra severa ma generosa. Purtroppo per il secondo anno consecutivo... Le sconfitte, se ben comprese, possono diventare benzina. E il Presidente lo sa: il gruppo ha basi solide. Ma dovrà aggiornare il suo “software”, correggere i bug tattici ed emotivi che lo hanno affondato. Servirà umiltà. Servirà lavoro. E servirà chiarezza. Con tutti e da parte di tutti.

Una postilla, però, è d’obbligo. Il Presidente – silenzioso ma vigile – ha già fatto sapere che si batterà per cambiare molte delle regole di questo Campionato, che pur avendo offerto spettacolo, ha evidenziato storture e “furbate” che hanno pesato. E non è escluso che qualcosa possa cambiare. Anzi: si parla, neppure troppo sommessamente, di una nuova competizione creata ad hoc, magari proprio a Pistoia. Una rivoluzione? Forse. Ma a volte dalle ceneri può nascere qualcosa di meglio.

Per ora resta l’amarezza. Ma anche una promessa. Gli orange torneranno. Magari diversi. Sicuramente più consapevoli. E, si spera, più concentrati nel gioco di squadra.
 

giovedì 10 luglio 2025

STAGIONE CHIUSA

Fine corsa per gli arancioni. Ora, tutti al mare.....


Finisce ai Quarti di Finale il sogno dello Sporting Club Pistoiese nel Torneo GreenSport. Una sconfitta pesante, sì, ma onorevole per gli uomini di mister Breschi, che escono con dignità dopo essersi battuti con tutto ciò che avevano. Il tabellino finale recita 8-3 per Pistoia Centro 2.0 “Il Gabri”, una corazzata che ha dimostrato di avere una marcia in più. Ma gli orange – guidati dal solito, instancabile capitano Berriola – non hanno mai mollato. È stata una gara che ha visto lo Sporting partire col cuore in mano, provando a contenere l’impeto dell’altro team pistoiese, organizzato, cinico, affamato. Il primo tempo è stato un assalto continuo: “Il Gabri” ha trovato presto il vantaggio, raddoppiando e allungando con colpi da categoria superiore. Ma nel momento di massima difficoltà, ecco il lampo arancione: Maiani accorcia con una bella conclusione. La ripresa, però, non ha lasciato scampo. Lo Sporting ha provato a restare aggrappato al match con orgoglio, trovando il gol del 6-2 proprio con Gariboldi, e poi il definitivo 8-3 con Marconi, in una delle ultime fiammate della gara. Ma il Pistoia Centro era già in controllo, cinico fino all’ultimo pallone, padrone del campo e del risultato. Nonostante il punteggio, mister Breschi può dirsi fiero dei suoi ragazzi. Stessa rosa, stesso spirito, stessa voglia che li aveva portati fin qui, tra le migliori otto del torneo. Una cavalcata vissuta da squadra vera, fatta di sudore, sacrificio e unità. Ora, il torneo prosegue senza gli arancioni, ma con la testa alta. È tempo di staccare la spina, di tornare a respirare salsedine e libertà. Tempo di mare, tempo di riposo. La prossima stagione è già lì, dietro l’orizzonte.
 
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)


mercoledì 2 luglio 2025

POSEIDON NON PUO' NULLA CONTRO LA FURIA ORANGE

Malgrado le fatiche della Fase Nazionale gli arancioni passeggiano (in tutti i sensi) ma sommergono di reti un Poseidon inutilmente combattivo 


Nonostante le tossine ancora fresche delle Fasi Nazionali giocate appena 24 ore prima, lo Sporting Club Pistoiese di mister Gavazzi chiude la Regular Season con una vera e propria sinfonia calcistica, asfaltando senza pietà il Poseidon Futsal Team con un perentorio 22-7. Un risultato che fotografa perfettamente la netta, incolmabile distanza vista in campo tra due squadre che oggi sembravano appartenere a galassie differenti. È stato un assolo arancione, un monologo dal primo all’ultimo minuto, con gli orange che hanno dominato in lungo e in largo, lasciando solo briciole agli avversari. 

Il Poseidon – o quel che ne resta – ha cercato a tratti di opporre resistenza, ma è stato letteralmente travolto dalla furia tecnica, fisica e mentale dei padroni di casa. Una “passeggiata” vera e propria per la truppa di Gavazzi, che ha gestito ritmo e gioco con disarmante facilità, trasformando l’ultimo impegno di regular season in una passerella trionfale. 

Con il capitano Vergoni out, la fascia passa al braccio dell’ottimo Niccolai, che guida i suoi con l'autorità dei leader silenziosi ma efficaci e sblocca subito la sfida. Lombardi, devastante sotto porta, ne farà sette. Già, sette. Un “settebello” da fuoriclasse, una presenza costante nel tabellino e un incubo per la retroguardia bianco-blu, incapace di arginarlo in qualunque zona del campo. Non è da meno Nouri, autore di una sestina vincente che definire imprendibile è quasi riduttivo: giocate sopraffine, colpi di genio, inserimenti letali. In mezzo, la solida e concreta presenza di Niccolai, che si toglie la soddisfazione di una tripletta tutta cuore e sostanza, mentre Breschi e Di Girolamo fanno altrettanto, aggiungendo alla festa orange il loro apporto di gol e qualità. Ciliegina sulla torta, la parata su rigore di Grazzini, che blinda la porta in un momento in cui l’inerzia del match era già ampiamente scritta, ma che testimonia la voglia degli arancioni di onorare ogni singolo dettaglio della partita. 

Il Poseidon prova a rendere meno amara la pillola segnando sette gol, ma si tratta più che altro di reti della bandiera, in una gara che aveva già un verdetto chiaro molto prima della sirena finale. 

Quello andato in scena è stato un autentico divario tecnico e tattico, una partita a senso unico che ha visto gli arancioni trasformare il Mollungo in un terreno di conquista. I ragazzi di Gavazzi hanno passeggiato, giocando quasi sul velluto, dando l’impressione di potersi accendere a piacimento e colpire quando volevano. È il miglior modo possibile per chiudere una regular season vissuta da protagonisti. E se questo è l’antipasto, c’è da credere che gli orange abbiano ancora parecchio da dire nei PlayOff....
 


mercoledì 25 giugno 2025

ARANCIONI DAL DOPPIO VOLTO

La squadra orange crolla, si rialza e vola in Semifinale PlayOff con un turno di anticipo


Nella 33ª Giornata del Campionato Over partita da infarto alla “Chersoni Arena” di Iolo, dove lo Sporting Club Pistoiese di mister Gavazzi regala ai propri tifosi una rimonta che sa di impresa, di quelle da raccontare con orgoglio. Sotto 4-1 nel primo tempo, gli arancioni ribaltano tutto nella ripresa, piegano i Vecchi Amici per 6-5 e si assicurano con un turno d’anticipo il secondo posto in classifica e l’accesso diretto alla Semifinale PlayOff. 

Eppure l’avvio di gara è da incubo per gli orange, scesi in campo con un atteggiamento inspiegabilmente molle, distratto, quasi disinteressato. Gori, chiamato a indossare la fascia da capitano vista l’assenza dell’infortunato Vergoni, cerca di scuotere i suoi, ma i giallo-blu approfittano di ogni errore, ogni spazio concesso, ogni disattenzione. Padroni del campo, si infilano tra le maglie larghe della retroguardia arancione con disarmante facilità, salendo fino a un clamoroso 4-1. Solo un lampo nel buio tiene in vita lo Sporting sul finire della prima frazione: 4-2 all’intervallo, ma sensazioni nerissime. 

Poi la scossa. Nell'intervallo, mister Gavazzi non urla, ma colpisce nel segno: chiede ordine, chiede pressing, chiede squadra. Basta solismi, via alle combinazioni strette e all'intensità. E il gruppo risponde da grande squadra. A suonare la carica è Niccolai, indemoniato nella ripresa, che con una tripletta da bomber vero ricuce il distacco e infiamma la panchina arancione. In rete anche Lombardi e Nouri, a completare la rimonta fino al 5-5. 

Ma il capolavoro finale lo firma Longo, con una zampata da calcetto puro: tiro di punta, secco, improvviso, che beffa il portiere - peraltro fortissimo - dei Vecchi Amici sul suo palo. Una giocata d’astuzia e qualità che vale oro. Triplice fischio e braccia al cielo: lo Sporting Pistoiese, con cuore e carattere, si prende tre punti fondamentali che blindano il secondo posto e – cosa ancor più importante – liberano la testa dai calcoli in vista dell’ultimo turno. 

Ora si può guardare alle Fasi Nazionali con serenità, concentrazione e la consapevolezza che quando la squadra gira, può battere chiunque.
 
TABELLINO & PAGELLE (clicca QUI)