venerdì 30 maggio 2025
COL REAL VINO DECIDE UN... DOPPIO ROSSO
venerdì 23 maggio 2025
UNA NOTTE DA..... LEONI
martedì 20 maggio 2025
LO SPORTING SUPERA LA PROVA DEL NOVE
lunedì 19 maggio 2025
ANCHE CON A.D.A. SI NOTA IL CALO... MA SI VINCE
Gli arancioni, trascinati dalle doppiette di Kurti, Puglia e Longo, oltre ai centri singoli di Becciolini e Niccolai, portano a casa tre punti d’oro che li rilanciano nella corsa alla vetta. Eppure, al netto del successo, la partita ha lasciato più di un campanello d’allarme in casa Sporting.
I padroni di casa partono col piglio giusto, con qualche spunto di qualità e trame offensive ben orchestrate, ma come troppo spesso è accaduto in stagione, l’equilibrio è precario. Bastano pochi minuti di disattenzione e gli orange albanesi ne approfittano con rapidità, impensierendo ripetutamente la retroguardia pistoiese, apparsa fragile e poco reattiva.
Il capitano Vergoni predica ordine e calma, ma la linea difensiva stenta a seguire le sue direttive. Black out di concentrazione e leggerezze in impostazione rischiano di compromettere più volte il vantaggio, con errori marchiani che offrono campo e fiducia agli avversari.
A salvare il risultato ci pensano però i singoli: Mencarelli para nei momenti clou, Kurti è un martello pneumatico, Longo giostra tra le linee con intelligenza, mentre Puglia sfrutta ogni spazio con la consueta lucidità sottoporta malgrado la condizione atletica sia ancora scarsa. Anche Becciolini e Niccolai mettono la loro firma, dimostrando quanto sia profonda la rosa a disposizione di mister Gavazzi.
Nonostante il successo, lo stato di forma generale preoccupa: molti dei protagonisti sono apparsi appesantiti, poco brillanti e in evidente affanno atletico. Sarà su questo che dovranno lavorare i ragazzi nelle prossime settimanr, perché per continuare a inseguire la capolista servirà ben altro piglio.
Alla fine il tabellino sorride agli arancioni, che si impongono con orgoglio e carattere. Ma se si vuole davvero sognare in grande, servirà ritrovare concentrazione, brillantezza e, soprattutto, quella continuità che fin qui è mancata.