Lo Sporting Club Pistoiese ha iniziato la preparazione ai Campionati con i consueti tornei precampionato: vediamo i risultati
Le prime due settimane di preparazione precampionato per lo Sporting Club Pistoiese sono state un vero e proprio banco di prova, con risultati che delineano un quadro di alti e bassi per la squadra.
Il percorso è iniziato con la partecipazione alla doppia amichevole contro le compagini dell'As Catena 2001, che hanno messo a dura prova le formazioni arancioni. Nella prima delle sfide il team di Gavazzi è riuscito ad imporsi con un netto 9-3 mentre nel secondo match ha subito una pesante sconfitta per 3-10, dimostrando un'alternanza di prestazioni frutto anche del doppio impegno nella stessa serata.
Le amichevoli di venerdì 19 settembre non sono state meno impegnative. Contro il Birrareal, lo Sporting ha lottato, ma ha dovuto cedere per 2-3. Anche il match contro gli Eagles si è concluso con una sconfitta di misura per 5-6, evidenziando una difficoltà nel chiudere in proprio favore le partite più combattute. Ovviamente la preparazione atletica precaria ha fatto la differenza.
Anche gli impegni di lunedì 22 settembre si sono rivelati ostici. Contro il Texas Ranger il team di mister Gavazzi ha giocato una buona partita ma ha perso 5-3, mentre con i Divin Drovini il risultato è stato un 5-6 a favore del team di mister Breschi, sottolineando una certa fragilità difensiva e un divario ancora da colmare.
L'ultimo match in programma, in precampionato Over35 contro l'Hertha Birrino, ha invece regalato una bruciante delusione alla squadra di Carrara, che ha perso per 6-9, concludendo la prima parte della preparazione con una sconfitta frutto di scioccanti disattenzioni nei primi minuti della partita. Da annotare un brutto infortunio per Marconi, che sarà out minimo per 30 giorni.
In sintesi, la Rosa ha mostrato di avere un buon potenziale offensivo, come testimoniano i numerosi gol segnati, ma dovrà lavorare ancora molto sulla fase difensiva e sulla tenuta mentale per riuscire a gestire al meglio i momenti chiave delle partite. I risultati altalenanti di queste prime uscite indicano chiaramente che il lavoro da fare è ancora tanto dal punto di vista fisico e tattico, ma la squadra ha la possibilità di crescere e trovare la giusta alchimia in vista degli impegni ufficiali.